MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

I tag più utilizzati

  • cervello
  • DNA
  • clima
  • ecologia
  • nobel
  • zoologia
  • etologia
  • antropologia
  • terremoto
  • internet
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze

Tutti gli articoli in “zoologia”

Cavalli e domesticazione

In passato anche i cavalli domestici hanno preferito partner della specie selvatica. Una scoperta che ha permesso di capire meglio le origini della domesticazione del cavallo da parte dell’uomo.

Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Evoluzione 
Tipo:
Approfondimento  del 22 maggio 2012

Tutta una questione di denti

E se i mammiferi si fossero differenziati prima della scomparsa dei dinosauri? Ancora una volta messa in dubbio l’idea di una evoluzione lineare Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Genetica Evoluzione 
Tipo:
Approfondimento  del 26 marzo 2012

Diavoletti della Tasmania: la cattiveria non paga

I diavoletti della Tasmania rischiano l’estinzione a causa di un tumore facciale che facilmente passa da un soggetto all’altro Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Epidemiologia Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 13 marzo 2012

Campi di tulipani sott’acqua

Tulipani sott’acqua? E nemmeno appartenenti al Regno delle piante? Sono una delle ultime novità che arrivano dal Cambriano, un periodo particolarmente ricco di biodiversità Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Archeologia Evoluzione Ambiente 
Tipo:
Approfondimento  del 14 febbraio 2012

Corsa immobiliare per le foche

In questo periodo le foche canadesi sono alla ricerca di una casa adeguata per far nascere i propri cuccioli. Un’impresa non da poco a causa del riscaldamento globale. Un occasione per tornare a parlare dell’adattamento animale ai cambiamenti climatici: per garantire sicurezza e cibo ai piccoli, infatti, il nido deve essere costruito su un blocco di banchisa spesso e stabile, sempre più difficile da trovare a causa dell’assottigliamento dei ghiacci. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Ecologia Ambiente 
Tipo:
Approfondimento  del 29 dicembre 2011

Gorilla accerchiati

I gorilla di montagna, annoverati tra le specie attualmente a rischio di estinzione, non sono minacciati solo dal bracconaggio e dalla riduzione del loro ecosistema. Al loro precario equilibrio esistenziale oggi si aggiunge anche un virus trasmesso dall’uomo. Leggi tutto »

Disciplina: Epidemiologia Microbiologia Ambiente 
Tipo:
Approfondimento  del 04 aprile 2011

La saggezza degli uccelli

The wisdom of birds è un saggio illustrato di ornitologia che spiega in maniera personale e ben descritta la vita degli uccelli. L’autore, Tim Birkhead, che già in passato ha scritto saggi di etologia, con questo libro ha vinto nel 2009 il premio Best Bird Book of the Year del British Trust for Ornithology and British Birds. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Comportamento 
Tipo:
libro  del 14 marzo 2011

Lucertole del deserto: pesci in un mare di sabbia

Non lo fanno per sbucare all’improvviso e catturare la loro preda, come uno dei mostri del film Tremors, ma le lucertole del deserto si muovono nella sabbia come pesci nell’acqua. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Fisica Meccanica 
Tipo:
Approfondimento Video  del 01 marzo 2011

Più lungo il gene, più lungo il volo

Ogni primavera sono 50 miliardi gli esemplari di uccelli che viaggiano 500 km al giorno da un continente all’altro. Ma come fanno a sapere quando devono partire e dove devono andare? Sembra che si affidino al loro DNA Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Genetica Comportamento 
Tipo:
Approfondimento  del 23 febbraio 2011

Volare con un plaid

In queste nottate fredde avete mai sognato di aprire la finestra, e volare come Wendy verso l’isola che non c’è, aiutati solo dal vostro plaid usato come mantello? In natura c’è chi fa questa esperienza tutte le notti, parliamo dello scoiattolo volante.
Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Evoluzione Ambiente 
Tipo:
Approfondimento  del 02 dicembre 2010
Pagine:   di 2 Pagina Precedente

Ricerca

© 2008 - 2018 Zanichelli Editore SpA - Partita IVA 03978000374 - Progetto e sviluppo web duDAT Srl