La scienza ha sempre esercitato un fascino irresistibile sulla letteratura e, spesso, il racconto della prima è stato intimamente legato alla seconda. Un esempio su tutti è quel trattato scientifico che va sotto il titolo di De Rerum Natura scritto in versi da Lucrezio nel I secolo a.C. come summa delle conoscenze sull'universo del suo tempo. Più recentemente (e, se vogliamo, a campi invertiti), Galileo Galilei stesso è stato definito, da un critico d’eccezione come Italo Calvino, il più grande scrittore in prosa nella nostra lingua.
Lo scorso anno è scomparso Denis Guedj, matematico francese che è diventato famoso in tutto il mondo con i suoi romanzi a base di matematica, tra cui Il teorema del pappagallo e La chioma di Berenice sono quelli più famosi. Il suo successo, unito a quello di molti altri, sottolinea come proprio la matematica sia una disciplina gettonata per questo genere e in Italia basterebbe ricordare un titolo come La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (sebbene di matematica nel romanzo ce ne sia ben poca).
La scienza, e in particolare la matematica, è il file rouge che unisce anche le prime due uscite di una nuova collana di «romanzi scientifici», come li definisce lo stesso editore Dedalo. Si tratta de I numeri ribelli di Philibert Schogt e de Il gioco di Ayyan di Joseph Manu.Il primo romanzo racconta le vicissitudini di un matematico che a trentacinque anni «non ha ancora sfondato e teme di aver perso ogni possibilità di farcela». Le cose cominceranno a farsi interessanti quando si interesserà a un problema che attende risposta da più di due secoli. Il secondo romanzo ha per protagonista Ayyan Mani, un grigio assistente del brillante astronomo Arvind Acharya, che finisce col trovarsi al centro di una disputa scientifica accesissima all’interno dell’istituto per cui lavora. Il romanzo di Joseph ha visto l’Hindu Best Fiction Award ed è stato inserito dall’Huffington Post tra le dieci migliori letture dello scorso anno.
Prosegui la lettura
Riferimento:
Collana «ScienzaLetteratura» , Edizioni Dedalo | Link