MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

I tag più utilizzati

  • DNA
  • cervello
  • clima
  • ecologia
  • nobel
  • zoologia
  • etologia
  • antropologia
  • internet
  • terremoto
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze

Tutti gli articoli di Eugenio Melotti

Un orecchio fresco di stampa

Alcuni bambini nascono con una malformazione congenita dell’orecchio chiamata microtia, che comporta una riduzione più o meno marcata del padiglione auricolare. Oggi, però, gli ingegneri biomedici possono aiutarli, grazie a un orecchio artificiale ottenuto da una stampa 3D.
Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Anatomia Biotecnologie 
Tipo:
Approfondimento  14 Marzo 2013

Quanto rivela una cellula viva

Entrare in una cellula viva per carpirne i segreti più intimi non è più fantascienza. Basta avere il microscopio giusto, come quello sviluppato da alcuni scienziati australiani, che sfrutta le leggi della meccanica quantistica. Leggi tutto »

Disciplina: Microbiologia Meccanica Onde  07 Marzo 2013

“Dynasty” per formiche

Le formiche sono molto più che intrusi molesti: vivono in società complesse, organizzate ed efficienti. Il segreto del loro successo è in buona parte legato alla particolare strategia riproduttiva, come rivela uno studio durato quasi 30 anni. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Ecologia Genetica 
Tipo:
Approfondimento  28 Febbraio 2013

La macchina del tempo che resuscita lingue perdute

Le lingue antiche custodiscono un tesoro di informazioni sulla cultura e la storia delle civiltà passate, ma la loro ricostruzione è un processo lento e difficile. Un nuovo modello computazionale basato sulla logica probabilistica potrà ora fornire un prezioso aiuto, consentendo di risparmiare anni di lavoro. Leggi tutto »

Disciplina: Antropologia Archeologia Informatica Tecnologia 
Tipo:
Approfondimento  22 Febbraio 2013

La resa della barriera emato-encefalica

La barriera emato-encefalica isola il nostro cervello da sostanze dannose e pericolosi patogeni, ma anche da farmaci utili contro malattie neurologiche. Un nuovo studio ha trovato il modo di raggirarla. Leggi tutto »

Disciplina: Farmacologia Biotecnologie  13 Febbraio 2013

Alghe imbroglione

Gli esseri umani, si sa, sono molto bravi a barare, ma non sono gli unici: molti altri animali lo fanno, e perfino qualche pianta. L’ultima new entry nel club degli imbroglioni è una microscopica alga unicellulare.
Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Ambiente Comportamento Ecologia Evoluzione 
Tipo:
Approfondimento  08 Febbraio 2013
Pagina Successiva Pagine:   di 2

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - Partita IVA 03978000374 - Progetto e sviluppo web duDAT Srl