MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Febbraio 2009

Cibi cotti: bonus o malus per gli esseri umani?

Avete mai pensato di condividere la cena di uno scimpanzé? Ci ha provato Richard Wrangham, primatologo presso il dipartimento di antropologia della Harvard University. Nel corso di uno dei tanti soggiorni nelle foreste dell’Uganda occidentale Wrangham ha cercato di sopravvivere con la stessa dieta delle «sue» scimmie. Una fame terribile ha però arrestato il tentativo […] Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Evoluzione 
Tipo:
Video  del 24 Febbraio 2009

Femmine di rango e altezze reali

Il loro status sociale è ereditario, si muovono entro gerarchie stabili e prevedibili nel tempo lungo la linea materna. Sono oggetto di calcolata deferenza da parte di femmine di basso rango che cercano di ascendere lungo l´impervio scalone sociale. Sylvia, soprannominata anche «regina delle cattiverie», è da lungo tempo al vertice della piramide. A ogni […] Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Comportamento 
Tipo:
Video  del 18 Febbraio 2009

Mai sottovalutare i vermi

Il mio professore di zoologia non era proprio il docente più popolare fra gli studenti del secondo anno di biologia, e non perché fosse particolarmente esigente. Magro, vestito in maniera dimessa, l'aspetto non lo aiutava. Tuttavia in facoltà non giravano molti George Clooney e quindi non era neppure questa la ragione principale della sua mancanza […] Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Evoluzione 
Tipo:
Video  del 11 Febbraio 2009
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl