MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Gennaio 2011

La banana e l’iPhone

Le biotecnologie tradizionali sono una vera alternativa agli OGM? E sono sostenibili? Probabilmente no, come risulta evidente dal caso della banana che potrebbe presto sparire dalle nostre tavole. Leggi tutto »

Disciplina: Biotecnologie Genetica 
Tipo:
Video  del 30 Gennaio 2011

L’esame del DNA per i pesci nella rete

Come facciamo a sapere dove sono realmente pescati i pesci? L’analisi del DNA delle diverse popolazioni potrebbe contribuire a smascherare le frodi sulla provenienza e altre attività di pesca illegale. Leggi tutto »

Disciplina: Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 23 Gennaio 2011

Come bevono i gatti

Senza mani e senza bicchieri, vi siete mai chiesti come fa un gatto a bere? In questo post potete vedere la lingua del felino a contatto con l’acqua: un vero capolavoro della biomeccanica, ripreso al rallentatore. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Meccanica 
Tipo:
Video  del 16 Gennaio 2011

La cacca del moscerino e l’intestino alieno

500 milioni di neuroni regolano il funzionamento dell’intestino umano. Troppi per comprenderne la complessità? Il moscerino della frutta ha un sistema analogo che forse può aiutare a capire meglio il nostro sistema neuroenterico. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia 
Tipo:
Approfondimento  del 09 Gennaio 2011

Vivere oltre un secolo

Vivere oltre un secolo: che cosa sa la scienza della longevità estrema? Come si mantengono intatte le capacità cognitive? La ricetta di Oliver Sacks. Leggi tutto »

Disciplina: Salute Genetica Neuroscienze 
Tipo:
Video  del 02 Gennaio 2011
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl