MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Febbraio 2011

Dalla genomica alla culturomica

Studiare l’evoluzione della cultura su grande scala con gli strumenti matematici sviluppati per analizzare il genoma porta a scoperte sorprendenti. Come i nomi di persone censurate durante il nazismo e ancora ignote agli storici. Leggi tutto »

Disciplina: Evoluzione Genetica 
Tipo:
Video  del 27 Febbraio 2011

Sembrava tutto così semplice

Il DNA diceva come costruire le proteine. Le istruzioni si trovavano nei geni. I filamenti di RNA fungevano da messaggeri molecolari, trasportando gli ordini alle fabbriche di proteine della cellula e traducendoli in azioni. Tra un gene e l’altro vi erano lunghi tratti di “DNA spazzatura”, incoerente, inutile e inerte. Così suonava il dogma fino a 10 anni fa. Leggi tutto »

Disciplina: Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 20 Febbraio 2011

Coccodrilli di successo

Con 200 milioni di anni di storia alle spalle, il coccodrillo è l’unico grande predatore sopravvissuto ai dinosauri. Come ha fatto? Leggi tutto »

Disciplina: Evoluzione 
Tipo:
Video  del 13 Febbraio 2011

Bill Gates: il nesso vaccini-autismo è “una menzogna assoluta”

“Molte madri che hanno sentito dire che i vaccini causano l’autismo non hanno fatto vaccinare i loro figli, e oggi alcuni di loro sono morti. Le campagne contro i vaccini uccidono bambini. È una cosa molto triste, perché i vaccini sono importanti”. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Salute 
Tipo:
Video  del 06 Febbraio 2011
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl