MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Ottobre 2011

Rinoceronti e bracconieri
divisi dall’esame del DNA

Un test genetico ha provato che le corna di un rinoceronte, recuperate nella valigia di un corriere vietnamita all’aeroporto di Johannesburg, appartenevano ad alcuni animali uccisi durante un’attività di bracconaggio in grande stile, con elicotteri e armi chimiche. La diceria di una cura miracolosa per il cancro ha causato l’impennata del prezzo delle corna e il picco di uccisioni di rinoceronti in Sudafrica. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Forense Ambiente Ecologia Genetica 
Tipo:
Video  del 30 Ottobre 2011

Andare a orecchio

Simulatori elettronici di ambienti basati sui suoni aiutano i non vedenti a costruirsi mappe cerebrali di spazi reali, aumentando la loro capacità di orientamento. Leggi tutto »

Disciplina: Tecnologia Neuroscienze  del 23 Ottobre 2011

Gita a Down House

Down House è la casa dove Darwin ha passato circa 40 anni, senza quasi mai muoversi. È un luogo umano e armonioso, espressione della sua personalità, dove è fiorita la sua scienza. Si trova a meno di un’ora da Londra e la visita merita il viaggio. Leggi tutto »

Disciplina: Evoluzione 
Tipo:
Approfondimento  del 16 Ottobre 2011

I sogni delle ragazze

I sogni e le vocazioni scientifiche delle ragazze vanno incoraggiate, soprattutto quando sono ambiziose. La motivazione può essere sufficiente a superare molti ostacoli, mentre la rinuncia a priori non è mai più promettente di un tentativo che può aprire possibilità diverse e interessanti. Leggi tutto »

Disciplina: Astronomia Chimica 
Tipo:
Approfondimento  del 09 Ottobre 2011

Che cosa ci ha reso umani?

Sappiamo dire che cosa ci ha reso umani? Non molto, ma un po’ più di qualche decennio fa. Grazie alla paleogenetica, una nuova disciplina che riesce ad analizzare il DNA dei nostri antichi parenti. Leggi tutto »

Disciplina: Archeologia Evoluzione Genetica 
Tipo:
Video  del 02 Ottobre 2011
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl