Tutti gli articoli del mese di Ottobre 2011
Rinoceronti e bracconieri
divisi dall’esame del DNA
Un test genetico ha provato che le corna di un rinoceronte, recuperate nella valigia di un corriere vietnamita all’aeroporto di Johannesburg, appartenevano ad alcuni animali uccisi durante un’attività di bracconaggio in grande stile, con elicotteri e armi chimiche. La diceria di una cura miracolosa per il cancro ha causato l’impennata del prezzo delle corna e il picco di uccisioni di rinoceronti in Sudafrica. Leggi tutto »
Andare a orecchio
Simulatori elettronici di ambienti basati sui suoni aiutano i non vedenti a costruirsi mappe cerebrali di spazi reali, aumentando la loro capacità di orientamento. Leggi tutto »
Gita a Down House
Down House è la casa dove Darwin ha passato circa 40 anni, senza quasi mai muoversi. È un luogo umano e armonioso, espressione della sua personalità, dove è fiorita la sua scienza. Si trova a meno di un’ora da Londra e la visita merita il viaggio. Leggi tutto »
I sogni delle ragazze
I sogni e le vocazioni scientifiche delle ragazze vanno incoraggiate, soprattutto quando sono ambiziose. La motivazione può essere sufficiente a superare molti ostacoli, mentre la rinuncia a priori non è mai più promettente di un tentativo che può aprire possibilità diverse e interessanti. Leggi tutto »
Che cosa ci ha reso umani?
Sappiamo dire che cosa ci ha reso umani? Non molto, ma un po’ più di qualche decennio fa. Grazie alla paleogenetica, una nuova disciplina che riesce ad analizzare il DNA dei nostri antichi parenti. Leggi tutto »