Tutti gli articoli del mese di Ottobre 2012
Quando la correlazione non è casuale
C’è modo di capire quando un’associazione fra due fenomeni nasconde più probabilmente una causa? Sì, con gli 8 criteri messi a punto da Austin Bradford Hill. Grazie a questi criteri nel 1964 il Surgeon General americano ha potuto dichiarare che il fumo di sigaretta è associato in modo causale al tumore del polmone. Leggi tutto »
Senza cioccolato non si vince il Nobel?
Il cioccolato fa davvero vincere il premio Nobel? Con uno scherzo scientifico e letterario, un cardiologo di New York si è divertito a prendere in giro le troppe correlazioni che associano vari tipi di cibi alla salute, senza che fra loro vi sia alcun nesso causale. Leggi tutto »
L’anno in cui la sigaretta perse l’innocenza
Sappiamo dal 1948 che il fumo uccide. Oggi sappiamo anche che uccide tantissime persone: 100 milioni nel ‘900, fino a un miliardo (stimato) entro il 2100. È quasi la popolazione della Cina! Non ci bastano questi numeri per smettere? Leggi tutto »
C’è un nuovo luogo per imparare nel mondo
Volete frequentare un corso di alto livello, senza volare a New York o in California e senza spendere 60.000 dollari? Coursera fa per voi. Leggi tutto »