MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Marzo 2013

La curiosa storia del gel per lavarsi le mani

La curiosa storia dei gel a base di alcol per disinfettarsi le mani e delle infezioni che passano da un palmo all’altro. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Microbiologia 
Tipo:
Approfondimento  del 24 Marzo 2013

La vedova di Hampstead e il colera di Haiti

Duecento anni fa nasceva John Snow, il primo ad avere capito che il colera contagiava i londinesi nell’Ottocento non tramite l’aria, ma attraverso l’acqua del Tamigi, contaminata dagli scarichi fognari. La lezione di John Snow è ancora utile oggi, ed è servita a identificare l’origine dell’epidemia di colera che ha colpito Haiti nel 2010. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina 
Tipo:
Video  del 17 Marzo 2013

Un cuore a due ruote

Conosciamo i benefici dell’attività fisica sulla salute, ma sappiamo ben poco sugli effetti, incoraggianti o scoraggianti, del nostro habitat sull’attività fisica. La gente prende l’abitudine quotidiana di andare a piedi o in bici, di fare le scale anziché prendere l’ascensore, se trova un vantaggio o se si diverte. Le città del futuro devono tenere conto di queste semplici vie alla salute che possono valere enormi risparmi di denaro pubblico. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Ambiente Fisiologia 
Tipo:
Video  del 10 Marzo 2013

Psoriasi, un ingarbuglio epidermico

Risposte immunitarie stonate, infiammazione che non si ferma e tanto stress mettono alla prova chi soffre di psoriasi, una malattia enigmatica di cui però si comprende sempre di più il comportamento biologico. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Immunologia 
Tipo:
Approfondimento  del 03 Marzo 2013
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl