MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Cerca nel blog

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati in Biologia e dintorni

  • DNA
  • cancro
  • evoluzione
  • memoria
  • dolore
  • nocebo
  • placebo
  • vaccini
  • salute
  • genoma

Link

  • Atlante di Medicina
  • Gravità zero
  • Il blog della prof
  • Mente e Psiche
  • Scienza in cucina
  • Scienzainrete
  • Videoscienza

Aggiornamenti

  • RSS Biologia e dintorni
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia e dintorni

Tutti gli articoli del mese di Maggio 2013

“Mamma, vieni a vedere,
c’è una margherita stranissima!”

Due margherite fuori dall’ordinario compaiono in un giardino di Milano e scatenano una ridda di ipotesi. Quale sia la causa nessuno lo saprà mai, ma è una buona scusa per imparare qualcosa di interessante su una caratteristica curiosa delle piante vascolari: la fasciazione. Leggi tutto »

Disciplina: Botanica Ecologia Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 26 Maggio 2013

Atossa, Jolie di Persia
e il paesaggio genomico del cancro

Nell’era della genomica del cancro la medicina offre (ancora) la mastectomia preventiva del tumore al seno: un paradosso che ci fa riflettere su quello che in oncologia si è fatto e si può ancora fare, per dare opzioni migliori ai pazienti. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 19 Maggio 2013

Avremo una nuova statina
contro il colesterolo?

Uno studio genetico alla ricerca di varianti rare, trovate in pochissimi afro-americani che hanno naturalmente un colesterolo bassissimo, ha portato allo sviluppo di un anticorpo monoclonale contro una molecola molto potente, coinvolta nel metabolismo del colesterolo. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Genetica 
Tipo:
Approfondimento  del 12 Maggio 2013

La ricerca sul cancro può essere un modello per le malattie mentali?

Il National Institute for Mental Health americano abbandona il DSM, la “bibbia” delle diagnosi delle malattie mentali, e lancia una ricerca innovativa che ha l’ambizione di rifondare la psichiatria in base alla biologia delle malattie mentali. Seguendo l’esempio dell’oncologia molecolare. Leggi tutto »

Disciplina: Medicina Neuroscienze 
Tipo:
Approfondimento  del 06 Maggio 2013
Pagine:   di 1

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl