Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Non tutti i sali danno soluzioni neutre
Ho ricevuto da Stefano la seguente domanda: Ho letto che sciogliendo il sale NH4Cl in acqua si ottiene una soluzione acida. Come mai sciogliendo in acqua NaCl la soluzione rimane neutra? Rispondo così: Quando un sale si scioglie in acqua, esso dissocia e libera in soluzione gli ioni che lo costituiscono. […] Leggi tutto »
Enoli, chetoni e tautomeria cheto-enolica
Roberto ha scritto: Nel cicloesen-1-olo il doppietto elettronico di non legame dell’ossigeno dell’ossidrile legato all’anello idrocarburico effettua un attacco nucleofilo sul carbonio del doppio legame adiacente; in questo caso, è corretto parlare di risonanza a delocalizzazione della carica? Oppure è una forma di tautomeria cheto-enolica? Ecco la risposta: La reazione a cui […] Leggi tutto »
La neutralizzazione di acidi forti e di acidi deboli
Ho ricevuto da Claudia la seguente domanda: Non capisco perché, per neutralizzare 50 ml di acido acetico (CH3COOH) 1M, è necessario utilizzare la stessa quantità di NaOH che si utilizza per neutralizzare 50 ml di acido cloridrico (HCl) 1M. Essendo l’acido acetico un acido debole, non dovrebbe servire una quantità inferiore di NaOH? […] Leggi tutto »