Mari ha scritto:
Calcola a quale temperatura [°C] una soluzione 0,1 M di H2SO4 esercita una pressione osmotica π = 10,00 atm (risultato 133).
Questa è la soluzione del problema:
Come ho già spiegato a Samantha nell’articolo “Un problema sulla pressione osmotica” del 10 marzo 2010, la pressione osmotica di una soluzione contenente un elettrolita si calcola a partire dalla seguente relazione:
π = M×R×T×i
Se consideriamo l’acido solforico completamente ionizzato in acqua, cioè
H2SO4(aq) → 2H+(aq) + SO42-(aq)
il coefficiente i che compare nella relazione precedente corrisponde a 3. Poiché sono noti i valori della pressione osmotica, della molarità dell’acido solforico e della costante universale dei gas, R, l’unica incognita rimane la temperatura. Quindi:
T =π/M×i×R = 10,00 atm /0,1 (mol/L)×3×0,0821 (L×atm/mol×K) = 406 K
t = 406 – 273 = 133 °C
Come puoi notare, il problema è proprio semplice…ma per risolverlo è necessario conoscere le relazioni fondamentali! Buon lavoro per il futuro!