Umberto ha scritto:
Mi scusi per il disturbo, ma vorrei sapere quale è il numero di ossidazione dell'ossigeno e dell'uranio nel composto octossido di triuranio (U3O8).
La mia risposta è questa:
Applicando le regole relative all’assegnazione dei numeri di ossidazione, possiamo affermare che il numero di ossidazione dell’ossigeno nei suoi composti è sempre -2, ad eccezione dei perossidi (-1) e del composto OF2, in cui l’ossigeno ha n.o.+2. Il numero di ossidazione dell’uranio risulta pertanto frazionario, cioè +16/3; questo è dovuto al fatto che nell’octossido di triuranio gli atomi di uranio non hanno tutti lo stesso numero di ossidazione, in quanto può essere + 4 o + 6. Il numero di ossidazione risultante è la media che si ottiene assegnando numero di ossidazione +6 a due dei tre atomi di uranio e + 4 all’altro.