Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Un problema di diluizione
Ilaria mi chiede di calcolare a quale volume devono essere diluiti 25 mL di una soluzione di HNO3 con pH = 1,55 per ottenere una soluzione a pH = 2,8. Leggi tutto »
Due quesiti da controllare
Leonardo mi chiede di controllare le risposte date a due quesiti, uno relativo alla densità di acqua, ghiaccio e vapore, e l’altro alla natura delle classi fondamentali di biomolecole. Leggi tutto »
Una redox da bilanciare
Carola mi chiede di bilanciare questa redox:
Cr3+ + BiO3- → Bi3+ + Cr2O72- Leggi tutto »
Qualche dubbio sull’elettrolisi
Fabrizio mi chiede di scrivere le reazioni elettrodiche che avvengono durante l’elettrolisi di CaCl2 fuso, di calcolare il volume di cloro, misurato a 37 °C e 631 Torr, che si sviluppa e la quantità di carica che attraversa la cella elettrolitica, sapendo che al catodo si depositano 3,87 g di calcio. Leggi tutto »