Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Quanto calore libera l’acqua quando si raffredda?
Marco ha scritto:
La temperatura di 100 grammi di acqua passa da 30 gradi Celsius a 20. Quanti joule e quante calorie si liberano?
Due calcoli di pH
Elisabeth ha scritto:
Si abbiano 60 mL di una soluzione di HCl 0,1 molare.
Si abbiano 60 mL di una soluzione di HCl 0,1 molare.
a) Calcolare il pH della soluzione risultante quando a questa vengono aggiunti 120 mL di idrossido
di calcio Ca(OH)2 0,025 molare.
di calcio Ca(OH)2 0,025 molare.
b) Calcolare il pH della soluzione risultante quando alla soluzione iniziale (60 mL di HCl 0,1 molare) vengono aggiunti 100 mL di ipoclorito di sodio 0,06 M. La Ka dell'acido ipocloroso è 3×10-8.
Qual è la formula dello zolfo?
Fabio ha scritto:
Salve prof., le scrivo per conto di mio fratello, che si vergognava un po’ a farlo..mi sono imbattuto in questa reazione:
3S + 2H2O → 2H2S + SO2
…è possibile una reazione del genere con lo zolfo in forma atomica? O dovrebbe essere S2?
Grazie, cordiali saluti.