MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
    • L'esperto di matematica
    • L'esperto di fisica
    • L'esperto di chimica
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • pH
  • acidi e basi
  • massa molare
  • quantità in moli
  • concentrazione molare
  • acido debole
  • Ka
  • equilibrio chimico
  • molarità
  • bilanciamento

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze L’esperto risponde - Chimica

Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA

Equilibrio chimico ed energia libera di reazione

Floriana ha scritto:
 
Salve prof.; avrei problemi con questo esercizio, spero potrà aiutarmi.
 
A 1984 °C e a 1 bar di pressione totale, l'acqua è dissociata all'equilibrio in misura dell'1,77% in virtù della reazione
 
2 H2O(g) → 2 H2(g) + O2(g)
 
(ossia, se si ha 1 mole di acqua, 0,0177 moli di H2O si dissociano in H2 e O2). Si calcolino le pressioni parziali di H2, O2 e H2O, la costante di equilibrio e il ΔGr° della reazione.
 
Leggi tutto »
Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 30 Aprile 2012

Un esercizio sul pH

Raffaele ha scritto:
Non riesco a risolvere questo esercizio.
 
Quale volume di HCl 0,100 M occorre aggiungere a 1,00 dm3 di Ca(OH)2 0,05 M per avere pH = 12?
 
Grazie in anticipo.
  Leggi tutto »
Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 30 Aprile 2012

Una tesina sulle fibre tessili

Claudia ha scritto:
 
Salve Professore,
le vorrei chiedere un consiglio per la tesina che dovrò presentare al colloquio d'esame. Come argomento ho scelto la moda, in particolare il ruolo che essa ha rivestito nel secolo scorso. A tale proposito, avrei pensato di collegarla con la chimica dei tessuti, cioè allo sviluppo degli studi riguardanti le fibre chimiche o naturali, quindi anche alle nuove tecnologie come la tela Gore-Tex. Però non ho molto materiale e non saprei a cosa poter fare riferimento.
La ringrazio per l'attenzione, saluti.
  Leggi tutto »
Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 30 Aprile 2012

Un calcolo di entalpia di reazione

Antonio ha scritto:
 
Salve prof., ho affrontato da poco il capitolo delle entalpie di formazione e dissociazione e adesso devo imparare a impostare e a svolgere gli esercizi ma non ci riesco proprio; sicuramente lei con le sue spiegazioni complete, chiare, ma allo stesso tempo semplici da capire mi potrà dare un aiuto con questo esercizio che elenco di seguito.
 
Le entalpie di dissociazione di Fe2O3(s) e di Fe3O4(s) nei loro elementi sono rispettivamente ΔHr° [Fe2O3(s)] = +206 kJ/mol e ΔHr° [Fe3O4(s)] = +136 kJ/mol. Trovare il ΔHr° per la reazione 4 Fe2O3(s) + Fe(s) → 3 Fe3O4(s).
 
Grazie e distinti saluti.
 
Leggi tutto »
Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 30 Aprile 2012
Pagine:   di 5 Pagina Precedente
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl