Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Idrolisi e soluzione tampone
Antonio mi chiede di calcolare il pH, la concentrazione di tutte le specie presenti in una soluzione 0,010 M di NH4Cl, e il volume di KOH 0,010 M da aggiungere a 20,0 mL della stessa soluzione di NH4Cl per preparare una soluzione tampone a pH 9,26. Leggi tutto »
Il problema di Giusi
Giusi mi chiede qual è il volume di ossigeno necessario per la combustione completa di 100 g di C3H8 alla pressione di 800 mmHg e alla temperatura di 35 °C. Leggi tutto »
Due quesiti…e uno studente…
Uno studente mi chiede di calcolare il pH di una soluzione contenente, in 2 litri, 0,05 moli di NH4Cl e 0,1 moli di NH3, e di spiegare in che modo una diminuzione di volume influenza l’equilibrio in una reazione che avviene con aumento del numero di moli. Leggi tutto »
Martina ha scritto:
Martina chiede quanti grammi di FeCl3 e di H2O si possono ottenere con 15 grammi di HCl e 6 grammi di Fe2O3 secondo la reazione da bilanciare HCl + Fe2O3 = FeCl3 + H2O, se la resa della reazione è del 75%. Leggi tutto »