Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Ancora un problema di cinetica
Valeria vuole sapere qual è la costante cinetica di una reazione del primo ordine sapendo che è completa al 34,5% in 49 minuti. Leggi tutto »
Come calcolare il tempo di reazione
In merito alla reazione di secondo ordine 2 NO2(g) → 2 NO(g) + O2(g), la cui costante cinetica è 0,54 M-1 s-1, Valeria mi chiede in quanti secondi la concentrazione di NO2 si riduce da 0,62 M a 0,28 M. Leggi tutto »
Quanto magnesio c’è in una soluzione satura di MgCO3?
Gaia vuole sapere quanti grammi di magnesio sono disciolti in 0,50 L di una soluzione satura di MgCO3. Leggi tutto »
Effetti batocromo e auxocromo
Alessandro mi chiede di chiarire la differenza tra l’effetto batocromo e l’effetto auxocromo relativo all’assorbimento di radiazioni UV. Leggi tutto »