L’esperto risponde – Chimica
Tiziana FioraniL'ESPERTO DI CHIMICA
Tiziana Fiorani insegna Chimica all'Istituto maxisperimentale Blaise Pascal di Reggio Emilia. Collabora da molti anni a diversi corsi di chimica e scienze della materia editi da Zanichelli. Tra i suoi interessi, l'approfondimento dei temi inerenti lo sviluppo sostenibile e le risorse energetiche.
Attenzione: Solo gli utenti registrati su MyZanichelli possono fare domande all'esperto.
Torna a trovarci a Settembre per avere risposta ai tuoi dubbi e alle tue domande.
Hai anche tu una domanda?
Scrivi all'esperto
Cerca una vecchia risposta
Cerca una vecchia risposta
Quanta acqua serve per diluire una soluzione di NH3?
Antonio vuole sapere con quanta H2O bisogna diluire 100 mL di una soluzione di NH3 avente pH 11,28 per prepararne una dissociata al 5,6%. Leggi tutto »
Un quesito sulla teoria di Bronsted-Lowry
Data una serie di ioni, Lucia mi chiede di individuare quale può comportarsi in acqua soltanto come acido secondo la definizione di Bronsted-Lowry.
Leggi tutto »
L’altro problema di Francesco…
Francesco mi chiede di calcolare la solubilità molare di CaSO4 in una soluzione di CaCl2 0,015 M. Leggi tutto »
L’iprite è un tioetere clorurato
Davide mi chiede se l’iprite può essere classificato come un tioestere o come un tiolo. Leggi tutto »