Tutti gli articoli in “frequenza”
Perchè un sistema coniugato assorbe radiazioni IR di minor frequenza
Francesco ha scritto: Gentile prof.ssa, tra un mese dovrò affrontare l’esame di Chimica organica 2 e non sono riuscito a capire perchè una coniugazione all’IR comporta un assorbimento a frequenze più basse. Potrebbe spiegarmelo per piacere? Grazie. Provo a chiarire… Un sistema coniugato presenta due o più doppi legami, ciascuno dei quali è […] Leggi tutto »
Le radiazioni IR sono contraddistinte dal numero d’onda
Elisa ha scritto: Gentile professoressa, frequento la 3^ classe di un Liceo scientifico-linguistico e vorrei chiederle come posso risolvere il seguente problema, che ho trovato nei Giochi della Chimica: L’I.R. medio si estende nell’intervallo che va da 2500 a 50000 nm, ovvero da: A) 4000 a 200 cm-1 B) 4000 a 200 s-1 C) 4000 […] Leggi tutto »