Tutti gli articoli in “idrolisi basica”
La scelta dell’indicatore nelle titolazioni acido-base
Rosa mi chiede di indicare l’intervallo di viraggio dell’indicatore utile alla titolazione di acido acetico 0,1 molare con NaOH 0,1 molare. Leggi tutto »
Titolazione, idrolisi e Ka
Benedtta mi chiede calcolare la Ka di un acido debole monoprotico sapendo che, se 25 cm3 sono titolati con 17,8 cm3 di soluzione di NaOH di 0,096 mol/dm3, il pH al punto equivalente è 8,33. Leggi tutto »
Il pH di soluzioni saline e di soluzioni tampone
Melissa deve calcolare il pH di una soluzione acquosa che contiene 10 g/L di KNO2 e di un’altra soluzione ottenuta aggiungendo a 0,5 L della soluzione iniziale 60 mL di HCl 0,5 M. Leggi tutto »
La solubilità di alcuni sali dipende dal pH
Valeria chiede per quali dei seguenti sali c’è da aspettarsi una solubilità variabile in funzione del pH: solfato di calcio, carbonato di bario, fosfato di argento, clorato di alluminio, cianuro rameoso. Leggi tutto »