Tutti gli articoli in “Ka”
Acidi forti e deboli a confronto
Lucia mi chiede chiarimenti su pKa di acidi forti e deboli e sull’effetto livellante dell’acqua. Leggi tutto »
Due esercizi sulle soluzioni tampone
Irene vuole spiegazioni sui calcoli da effettuare per la preparazione di soluzioni tampone ad un dato pH. Leggi tutto »
Il lungo problema di Francesco
A partire da una soluzione 0,092% m/m di NaNO2 di cui si conosce la densità, Francesco mi chiede di calcolare la molarità, la concentrazione in mg/mL, il pH e i grammi di HNO2 che bisogna aggiungere a 100 mL della soluzione per avere un pH = 5,72. Leggi tutto »
Il pH di una soluzione di cloruro d’ammonio
Francesca mi chiede come si determina il pH di una soluzione 0,27 M di NH4Cl. Leggi tutto »