Tutti gli articoli in “pressione osmotica”
Gioia ha un altro problema…
Gioia mi chiede di determinare la MM di una sostanza A sapendo che 2,5 g disciolti in 150 g di un solvente formano una soluzione la cui densità è 0,90 g/mL e la cui pressione osmotica è 0,80 atm. Leggi tutto »
Un calcolo di peso formula dalla pressione osmotica
Gabriele mi chiede di calcolare il peso formula del clorato di un metallo alcalino terroso sapendo che una sua soluzione contenente 2,55 g del composto in 250 mL ha a 27 °C una pressione osmotica di 2243,5 Torr. Leggi tutto »
Glucosio, sale e pressione osmotica
Stefano mi chiede quanti grammi di glucosio sono presenti in 1 L di soluzione acquosa avente pressione osmotica pari a 2,7 atm sapendo che, per aggiunta di 2,00 g di NaCl solido, la pressione osmotica raddoppia. Leggi tutto »
Dall’innalzamentgo ebullioscopico alla pressione osmotica
Gaia mi chiede qual è la pressione osmotica di una soluzione di idrossido di bario a 56 °C sapendo che la sua densità è 1,07 g/mL e che bolle a 101,6°C. Leggi tutto »