MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
    • L'esperto di matematica
    • L'esperto di fisica
    • L'esperto di chimica
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • pH
  • acidi e basi
  • massa molare
  • quantità in moli
  • concentrazione molare
  • acido debole
  • Ka
  • equilibrio chimico
  • molarità
  • bilanciamento

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze L’esperto risponde - Chimica

Tutti gli articoli in “punto equivalente”

La scelta dell’indicatore nelle titolazioni acido-base

Rosa mi chiede di indicare l’intervallo di viraggio dell’indicatore utile alla titolazione di acido acetico 0,1 molare con NaOH 0,1 molare. Leggi tutto »

Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 17 Settembre 2012

Titolazione, idrolisi e Ka

Benedtta mi chiede calcolare la Ka di un acido debole monoprotico sapendo che, se 25 cm3 sono titolati con 17,8 cm3 di soluzione di NaOH di 0,096 mol/dm3, il pH al punto equivalente è 8,33. Leggi tutto »

Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 01 Giugno 2012

Un calcolo di pH al punto equivalente

Barbara mi chiede di calcolare il pH al punto equivalente quando una soluzione 0,020 M di acido acetico viene titolata con una soluzione 0,025 M di NaOH. Leggi tutto »

Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 28 Maggio 2012

Un problema senza calcoli!

Susanna mi chiede di calcolare il pH al punto equivalente di una titolazione di una soluzione di HCl 0,120 M, volume 220 mL, con una soluzione di NaOH 0,150 M. Leggi tutto »

Disciplina: Chimica 
Tipo:
Domanda  del 05 Gennaio 2012
Pagine:   di 6 Pagina Precedente
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl