Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Il theremin
Lea ha una domanda inaspettata: Buonasera Professore, Sto studiando il funzionamento di uno dei primi strumenti elettronici:il Theremin. Lo si suona senza toccare perchè il corpo umano interagisce con il campo creato dall’antenna, secondo quello che viene chiamato effetto eterdinamico. Non mi è chiaro, però, come questo possa avvenire. La mano e l’antenna(collegate a terra […] Leggi tutto »
Campi conservativi
Claudia solleva una questione da niente: Gentile professore… sto preparando l’esame di fisica… e mi servirebbe un chiarimento riguardo i campi conservativi. Vorrei sapere inanzittutto quali sono le condizioni neccessarie affinchè un campo sia conservativo e poi un discorso piu specifico riguardo i campi elettrici e magnetici! Grazie mille:) Ecco cosa le rispondo, nonostante il […] Leggi tutto »
Ancora sulla forza elettromotrice
Pierluigi ha una domanda: Egregio professore, la forza elettromotrice può essere definita anche come differenza di potenziale applicata a un circuito chiuso? Oppure differenza di potenziale applicata a un circuito aperto? ci sono delle differenze per quanto riguarda la definizione di fem fra circuiti ideali e reali? Grazie tantissimo. Ecco la mia risposta: La prima […] Leggi tutto »
Tuoni e fulmini!
Melissa ha una curiosità interessata: Salve e grazie in anticipo per la risposta che mi darà; vorrei chiederle: ma il lampo e il tuono cosa sono dal punto di vista fisico?? Oltre ad una curiosità questo potrebbe servirmi x l’esame…attendo con ansia una sua risposta… Ecco cosa posso fare per soddisfarla: Risposta facile: il lampo […] Leggi tutto »