Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Il primo principio della termodinamica
Stefano ha una richiesta:
Vorrei conoscere la risposta a questa domanda: Spiegare il primo principio della termodinamica per processi reversibili. Leggi tutto »
Sul campo magnetico
Gianvito ha una domanda:
Se la circuitazione del campo di induzione magnetica calcolata lungo una linea chiusa che non si concatena con alcuna corrente è nulla, ha senso, allora, che il campo magnetico è conservativo sui punti di quella particolare linea chiusa? Leggi tutto »
Riflessione, rifrazione e poi ancora riflessione
Giò propone un quesito:
Un raggio luminoso incide sopra una vasca piena d’acqua avente la parte di fondo perfettamente riflettente. Una parte del raggio viene riflessa già dalla superficie dell’acqua. Dimostrare matematicamente che i due raggi emergenti sono tra loro paralleli. Leggi tutto »
Un viaggio aereo
Roberta è in difficoltà:
Un aeroplano compie un volo da Roma a Godthab e ritorno, con partenza da Roma alle ore 18.50 e arrivo a Godthab alle 20,50 (ora locale). Al ritorno decolla da Godthab alle 7.10 (sempre ora locale) e atterra a Roma alle 17,10. Si assuma che il tempo di volo sia uguale per entrambe le tratte e che l’aereo segua una rotta rettilinea con velocità media di 800 km/h.
- Qual è il tempo di volo? (Per una sola tratta, dal punto di vista del passeggero.)
- Qual è la differenza di fuso orario tra Roma e Godthab?
- All’incirca dove si colloca Godthab sul globo terrestre? Leggi tutto »