Simone chiede una mano:
Uno scalatore di 86,0 kg sta arrampicando su una parete verticale quando scivola e cade verso il basso. Prima che la corda di sicurezza inizi a tendersi, lo scalatore cade per 0,750 m.La corda si comporta come una molla di costante elastica 1,20×103 N/m. Per calcolare l’allungamento massimo della corda come posso iniziare a procedere?
Eccola:
Se si pone lo zero dell’energia gravitazionale all’istante in cui la corda comincia a tendersi ( e l’allungamento x vale istantaneamente zero) l’energia totale a tale istante è tutta cinetica, e può essere trovata in base alla caduta per 0,750 m.
All’istante di massimo allungamenti x l’energia totale è potenziale gravitazionale mgx (negativa!) e potenziale elastica ½kx2. Imponendo la conservazione dell’energia si ottiene un’equazione di secondo grado che permette di calcolare x.