Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Cifre significative
Giuseppe è perplesso:
La regola per la somma di due misure è prendere il risultato con numero di decimali pari al minor numero di decimali fra le misure sommate; esempio 6,4+6,4=12,8. Ma la regola del prodotto di una misura per un numero è prendere il risultato con lo stesso numero di cifre significative della misura; esempio: 6,4*2=12,8=13. Perché non ho lo stesso risultato? Leggi tutto »
Corrispondenze
Franco è confuso:
A quanti volt corrispondono 200 joule? Leggi tutto »
Cadere in piedi
Simone è in caduta libera:
Dopo un salto un uomo di 75 kg atterra a 6,4 m/s. Calcolare la forza media risultante che agisce sull`uomo durante l`impatto se atterra a gambe tese e si ferma in 2,0 ms. Effettuare lo stesso calcolo anche nel caso che l`uomo atterri piegando le ginocchia e si fermi in 0,10s. Leggi tutto »
Una mongolfiera
Valeria sta decollando:
La massa complessiva di una mongolfiera e dell'equipaggio è 310 kg. La mongolfiera è ferma in aria perchè il peso totale è equilibrato da una forza di galleggiamento diretta verso l'alto. Se il modulo della forza di galleggiamento rimane costante, qual è la massa della zavorra che deve essere buttata fuori dalla mongolfiera perchè questa possa acquistare un'accelerazione verso l'alto di 0,15 m/s²? Leggi tutto »