Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Resistenze in parallelo
Marco ha un dubbio:
In un circuito semplice formato da un generatore di f.e.m. con 2 resistenze in serie, so che il potenziale cade per 2 volte sulle resistenze e tale che la somma delle cadute di potenziale ai capi delle resistenze è uguale a quella fornita dal generatore. Ora però nelle resistenze in parallelo, se V1 = V2 (per le resistenze) sommandole avrei che sono il doppio di quella fornita dal generatore. Come risolvo questo dubbio? Leggi tutto »
Un urto elastico
Pietro propone un esercizio:
Un corpo in moto con massa 2,0 kg dopo un urto elastico contro un altro corpo fermo prosegue nella stessa direzione e nel medesimo verso ma a un quarto della velocità iniziale. Qual è la massa del corpo investito? Leggi tutto »