Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Ci sono rotazioni e rotazioni
Silvia ha una domanda:
Quando si verifica una rotazione finita? E quando una rotazione continua? Leggi tutto »
La tensione di una fune
Riccardo ha un problema:
Un blocco dal peso di 422 N è sul tavolo, collegato ad una fune che è a sua volta legata, tramite una carrucola, ad un altro blocco (che pende dal tavolo) dal peso di 185 N. Trascurando gli attriti e supponendo che la fune sia priva di massa, vorrei capire come trovare la tensione della fune. Leggi tutto »
Campi
Elisabetta è curiosa:
Vorrei sapere le caratteristiche e quindi anche le differenze tra un campo elettrico di protoni e un campo gravitazionale di protoni. Leggi tutto »
Un ritardo nel tempo di lancio
Marco è perplesso:
Se ho due sassi in mano e li lancio a distanza di 3 secondi verso l'alto, perché nell'equazione del secondo esprimo il "ritardo" che ha verso il primo con un segno negativo, cioè come t–t0? Perché non come t+t0? Leggi tutto »