Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Due calamite
Giacomo è curioso:
Desidererei sapere se due calamite si attirano e si respingono con la stessa potenza. Leggi tutto »
Una partita di baseball
Giovanna propone un esercizio:
Un giocatore di baseball colpisce una palla lanciandola alla velocità di 40 m/s con un angolo di 30° rispetto ad una retta orizzontale. Verificare se il giocatore riesce ad effettuare un fuoricampo sapendo che la fine dello stadio dista 100 m. Calcolare inoltre il tempo impiegato dalla palla per raggiungere il punto di massima altezza. Calcolare inoltre l’energia meccanica in quel momento sapendo che la palla ha una massa di 150 g. Leggi tutto »
Il lavoro della forza di attrito
Francesco ha un problema:
Un corpo do massa m = 7 kg scivola lungo un piano inclinato di un angolo α = 20°, con coefficiente di attrito µ = 0,1, da un'altezza di h = 1,5 m. Calcolare il lavoro fatto dalla forza di attrito. Leggi tutto »
La discesa di un pattinatore
Giuseppe è perplesso:
Un pattinatore partendo da fermo percorre una pista in discesa di 7,4 m con accelerazione di 2,4 m/s2. Quanto tempo impiega a percorrere la discesa? Qual è la sua velocità dopo 3 s? Leggi tutto »