Francesco propone un esercizio:
Due automobili si trovano su una strada rettilinea a una distanza di 500 m, e si muovono a velocità costante. L'automobile che precede si muove a 90 km/h, mentre quella che segue a 130 km/h. Calcolare dopo quanto tempo le automobili si incontrano.
Ecco la mia risposta:
Introduciamo un asse di riferimento parallelo alla strada e con l'origine nella posizione dell'automobile più veloce quando si trova a 500 m dietro la più lenta; orientiamo l'asse nella direzione del moto delle automobili. Convertiamo anche le due velocità: 90 km/h = 25 m/s, 130 km/h = 36,1 m/s.
Allora le due automobili hanno le seguenti equazioni del moto:
xV = (36,1 m/s)·t
xL = 500 m + (25 m/s)·t.
Quando l'automobile veloce raggiunge quella lenta si ha xV = xL, quindi:
(36,1 m/s)·t = 500 m + (25 m/s)·t.
Questa equazione risolve il problema.