Gianluca ha un altro problema:
Puoi schematizzare un sommergibile come un cilindro che ha un diametro di base di 3,0 m mentre la lunghezza del cilindro misura 20,0 m. Il sommergibile è immerso orizzontalmente alla profondità di 50 m in acqua di mare.
- Qual è la forza esercitata dall'acqua sulle due basi?
- Qual è la spinta verso l'alto che il sommergibile riceve?
Ecco la mia risposta:
La legge di Stevin indica che alla profondità h la sovrapressione p dovuto a un fluido di densità ρ è p = ρgh. Nel nostro caso ρ = 1025 kg·m–3 e h = 50 m, quindi p = 5,0·105 Pa. Su una superficie di base di area A = πr2 = 7,1 m2, la forza prodotta da questa pressione è 3,6 GN.
La spinta verso l'alto è uguale al peso dell'acqua spostata, ρ·V·g = ρALg = (1025 kg·m–3)(7,1 m2)(20,0 m)(9,8 m/s2) = 1,4 GN.