Mattia propone un esercizio:
Un blocco di massa m1 = 4 kg è collocato sopra uno di massa m2 = 5 kg. Per far scivolare il blocco superiore rispetto a quello inferiore, tenuto fermo, occorre applicargli una forza di almeno 12 N. L'insieme dei due blocchi viene poggiato su una superficie orizzontale priva di attrito. Trovare:
- l'intensità della massima forza orizzontale F che si può applicare al blocco inferiore per far spostare insieme i due blocchi;
- l'accelerazione dei due blocchi.
Ecco la mia risposta:
Una forza di 12 N applicata a un blocco di massa pari a 4 kg corrisponde a un'accelerazione di 3 m/s2. Se i due blocchi non scivolano l'uno rispetto all'altro, anche il secondo blocco deve possedere la stessa accelerazione. La forza applicata sul secondo blocco deve perciò essere tale da imprimere un'accelerazione di 3 m/s2 al sistema formato dai due blocchi, avente una massa complessiva di 9 kg. L'intensità della forza necessaria è quindi pari a 27 N.