Beatrice ha due domande:
Qual è la differenza tra giorno siderale e giorno solare e perché sono diversi?
Quando calcolo la velocità di rotazione di un corpo ad una particolare latitudine, che periodo uso? quello siderale o quello solare?
Ecco la mia risposta:
La differenza è spiegata bene qui.
Nel calcolo della velocità di rotazione, scegliere il giorno siderale equivale ad adottare un sistema di riferimento inerziale con ottima approssimazione. Va detto che la differenza di 4 minuti fra giorno siderale e giorno solare corrisponde a una differenza percentuale di meno dello 0,3%. La differenza è rilevante soltanto se anche gli altri dati hanno una simile precisione. Il raggio terrestre, in particolare, dovrebbe essere indicato con una precisione di più o meno 20.000 km.