Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
L’energia di un fascio di fotoni
Arianna ha una domanda:
Quanta energia trasportano 3 moli di fotoni di lunghezza d'onda λ = 600 nm? Leggi tutto »
La serie di Balmer
Stella ha una domanda:
Si calcoli in cm–1, Hz e J la posizione della prima riga di Balmer (n1=2) nello spettro dell'atomo di idrogeno. Leggi tutto »
Due biglie e l’energia potenziale
Sergio ha un problema:
Una biglia di massa m lanciata verticalmente verso l’alto raggiunge la massima altezza hmax. Se nello stesso istante in cui questa viene lanciata si lascia cadere dall'altezza hmax una seconda biglia di uguale massa sulla stessa verticale, quanto vale l'energia potenziale gravitazionale di ciascuna delle due biglie nel punto di incontro? Leggi tutto »
Elettroni emessi dal cesio
Rossana propone un esercizio:
Il Cesio ha un'energia di legame Φ = 2,14 eV. Si calcoli la lunghezza d'onda della radiazione incidente che consente l'emissione di elettroni con velocità 1·106 m/s. Leggi tutto »