Federica propone un esercizio:
Due cariche elettriche, di cui una è 3,14 volte più grande dell'altra, sono poste nel vuoto alla distanza di 3 cm. Sapendo che esse si respingono con una forza uguale a 4 N, calcolare il valore della carica minore.
Ecco la mia risposta:
La forza con cui le cariche si respingono è la forza di Coulomb:
F = k·Q·q/r2
dove k = 8,99·109 N·m2/C2.
Sappiamo che Q = 3,14·q, quindi possiamo scrivere:
F = k·3,14·q2/r2.
Poiché conosciamo F = 4 N, k e r = 0,03 m, otteniamo un'equazione nella sola incognita q. Risolvendola si ha q = 3,6·10–7 C. La carica maggiore risulta pertanto Q = 1,1·10–6 C.