Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
Un urto anelastico fra carrelli
Giuseppe propone un problema:
Un’asta verticale è posta su un carrello di massa M e alla sua estremità P è attaccata una massa k per mezzo di una fune inestensibile senza massa di lunghezza R. Il carrello, che ha velocità iniziale V, urta anelasticamente un carrello fermo di massa m. Calcolare il valore minimo di V che permette a k di ruotare attorno a P. (k << M, m). Leggi tutto »
La dilatazione del mercurio
Samuele ha bisogno di un aiuto: Il volume del bulbo di un termometro è pari a 0,3 cm3 mentre la sezione del capillare è di 0,05 mm2. Alla temperatura di 0 °C tutto il mercurio si trova nel bulbo. Trascurando l'effetto della dilatazione del vetro, calcola di quanto sale il livello del mercurio nel capillare […] Leggi tutto »
Una somma di vettori
Efrem ha un’altra domanda:
Due vettori di ugual modulo a formano un angolo di 45° . Qual è il modulo del vettore risultante? Leggi tutto »