Paolo CavalloL'ESPERTO DI FISICA
La velocità media
Gioia è in difficoltà :
Un treno percorre un primo tratto lungo 25 km nel tempo di 12 minuti e 21 s poi un secondo tratto lungo 20 km nel tempo di 8 minuti e 17 secondi. Calcolare la velocità media nel primo tratto, nel secondo tratto e nel tragitto complessivo sia in m/s sia in km/h. Leggi tutto »
Forze e spostamento
Riccardo è in difficoltà :
Ad un corpo di massa m = 2 kg, inizialmente fermo, vengono applicate due forze costanti, di modulo F = 10 N, che formano un angolo α = 30°. Determinare il tempo impiegato dal corpo per percorrere una distanza Δs = 10 m. Leggi tutto »
Acqua e ghiaccio
Carmine propone un esercizio: 250 g di acqua alla temperatura di 20° C vengono mescolati in un contenitore con pareti adiabatiche con 300 g di acqua alla temperatura di 40° C in presenza di 200 g di ghiaccio a 0° C. Calcolare la quantità di ghiaccio che non fonde (calore latente di fusione del ghiaccio […] Leggi tutto »
Evaporazione o ebollizione?
Giulia è curiosa:
È possibile che durante l’evaporazione la temperatura dell’acqua contenuta in un bicchiere diminuisca? O rimane costante come quando è alla temperatura d’ebollizione? Leggi tutto »