Tutti gli articoli in “energia”
Acqua e ghiaccio
Carmine propone un esercizio: 250 g di acqua alla temperatura di 20° C vengono mescolati in un contenitore con pareti adiabatiche con 300 g di acqua alla temperatura di 40° C in presenza di 200 g di ghiaccio a 0° C. Calcolare la quantità di ghiaccio che non fonde (calore latente di fusione del ghiaccio […] Leggi tutto »
Evaporazione o ebollizione?
Giulia è curiosa:
È possibile che durante l’evaporazione la temperatura dell’acqua contenuta in un bicchiere diminuisca? O rimane costante come quando è alla temperatura d’ebollizione? Leggi tutto »
Agitato, non mescolato
Valeria pone alcune domande:
Un thermos contenente del latte è agitato vigorosamente. Consideriamo che il sistema sia il latte. Leggi tutto »
Una macchina termica
Valeria ha una domanda:
Una macchina termica funziona tra 210 °C e 35 °C. Calcolare la quantità minima di calore che bisogna sottrarre alla sorgente calda per ottenere 2000 J di lavoro. Leggi tutto »