Tutti gli articoli in “fluidi”
Acqua corrente
Ferdinando propone un problema:
Un tubo di diametro interno 2,5 cm porta l’acqua, proveniente dal livello stradale, in un abitazione alla pressione di 1,9 bar. Se si apre un rubinetto di diametro 1,3 cm al primo piano, posto a 3,5 m dal piano stradale , l’acqua impiega 28s per riempire una caraffa da 1 L.
Calcola la velocità dell’acqua durante il riempimento della caraffa sia nel rubinetto che nel tubo al livello stradale.
Calcola la pressione dell’acqua al primo piano. Leggi tutto »
La pressione in un’arteria
Cristina propone un problema:
Una grande arteria ha un raggio di 4 mm e il sangue vi scorre con una portata di 1,5 cm3/s. Calcolare la caduta di pressione, in mmHg, in un tratto dell'arteria lungo 10 cm quando l'individuo è disteso. Quando l'individuo è in piedi quel tratto di arteria risulta verticale con il sangue che scorre verso l'alto. Si calcoli la caduta di pressione in queste condizioni. Leggi tutto »
Un fluido attraverso una strozzatura
Gianluca è indeciso:
Dell’acqua scorre attraverso una strozzatura in un condotto orizzontale. Quando entra nella strozzatura:
- la velocità aumenta e la pressione diminuisce;
- la velocità aumenta e la pressione non cambia;
- la velocità aumenta e la pressione aumenta;
- la velocità diminuisce e la pressione aumenta;
- la velocità diminuisce e la pressione diminuisce. Leggi tutto »
Il problema del pompiere
Andrea ha bisogno di aiuto:
Quale deve essere la pressione in una conduttura dell'acqua se un pompiere deve fare arrivare il getto a un'altezza di 12 m? Leggi tutto »