Tutti gli articoli in “momento delle forze”
Problemi di meccanica
Piero è pieno di problemi:
Problema 1
Un razzo in volo esplode in tre pezzi di uguale massa nel punto più alto della sua traiettoria. Uno dei frammenti cade verticalmente e arriva a terra dopo un tempo t1 = 2 s dall'esplosione, mentre gli altri due atterrano dopo un tempo t2 = 5 s. Calcolare
a) L'altezza h in cui avviene l'esplosione.
b) la velocità v1 del frammento che arriva per primo a terra.
Problema 2
Un cilindro di massa M = 10 kg e raggio R = 0,070 m è poggiato su un piano inclinato di un angolo α = 30° rispetto all'orizzontale ed è vincolato a rotolare senza strisciare su di esso. Una funicella ideale è arrotolata lungo il bordo della ruota, quindi su una carrucola, anch'essa ideale, posta a monte della ruota ed è collegata all'altro estremo ad un blocchetto di massa m = 2 kg.
a) Determinare il modulo ed il verso dell'accelerazione del centro di massa del cilindro.
b) Di quanto si sposta verticalmente il cilindro quando la quota del blocchetto varia di 1m? Leggi tutto »
Un problema sulle leve
Antonia propone un esercizio sull’equilibrio in una leva. Leggi tutto »
Una spira percorsa da corrente
Luigi ha un problema:
Una spira rettangolare, di dimensioni 4,3 cm · 6,8 cm e costituita da un filo conduttore, è percorsa da una corrente di 13 mA. Calcolare:
- il momento magnetico della spira;
- il momento meccanico quando è immersa in un campo magnetico di intensità pari a 0.32 T e formante un angolo di 30° con il piano della spira. Leggi tutto »