Tutti gli articoli in “moto uniformemente accelerato”
Forze e spostamento
Riccardo è in difficoltà:
Ad un corpo di massa m = 2 kg, inizialmente fermo, vengono applicate due forze costanti, di modulo F = 10 N, che formano un angolo α = 30°. Determinare il tempo impiegato dal corpo per percorrere una distanza Δs = 10 m. Leggi tutto »
Un calcio al pallone
Giorgio propone un esercizio:
Dal terrazzo di una casa alta 57 m una palla è calciata verso l’alto con velocità iniziale di 43 km/h. Qual è la massima altezza rispetto al terreno raggiunta dal pallone? Dopo quanti secondi il pallone raggiunge la massima altezza? Dopo quanti secondi dal lancio il pallone raggiungerà il suolo? Leggi tutto »
Uno strano viaggio in treno
Loris propone un esercizio:
Un treno si muove tra due stazioni distanti 1500 m, percorrendo la prima metà del tragitto di moto uniformemente accelerato con accelerazione a positiva, e la seconda parte di moto uniformemente accelerato con accelerazione –a negativa. Nota la velocità massima, pari a 13,88 m/s, calcolare l’accelerazione e il tempo totale di percorrenza. Leggi tutto »
Una macchina di Atwood
Antonella propone un esercizio:
In una macchina di Atwood un blocco ha una massa M = 0,512 kg, l’altro m = 0,463 kg. La puleggia, che ruota senza attrito attorno ad un asse orizzontale, ha raggio pari a r = 0,049 m. Se il sistema inizialmente fermo è lasciato libero, si osserva che il blocco più pesante scende di 0,765 m in 5,11 s. Leggi tutto »