Tutti gli articoli in “moto uniformemente accelerato”
Salire lungo un piano inclinato
Giusi è in difficoltà:
Un blocco di massa m = 4,8 kg posto su un piano inclinato inclinato di un angolo α = 39° rispetto all’orizzontale è spinto da una forza orizzontale di modulo F = 46 N. Il coefficiente di attrito dinamico tra blocco e piano è µ = 0,33. Leggi tutto »
La frenata di un’automobile
Svetlana ha un problema:
Un’automobile, di massa m = 103 kg, in moto su una strada rettilinea con velocità v0 = 100 km/h, inizia all’istante t0 a frenare uniformemente fino a fermarsi. Se l’accelerazione dovuta alla frenata vale a = 2 m/s2… Leggi tutto »
Un moto uniformemente accelerato
Svetlana propone un esercizio:
Un punto materiale si muove di moto uniformemente accelerato, passando per la posizione A alla velocità vA = 1,9 m/s e per la posizione B, distante 10 m da A, alla velocità vB = 8,2 m/s. Calcolare:
il valore dell’accelerazione
il tempo impiegato fra A e B. Leggi tutto »
Il moto di una particella carica
Andrea è in difficoltà:
Una particella di massa m = 1,00·10–5 kg e carica q = 5,00·10–6 C viene immersa in un campo elettrico uniforme con velocità iniziale di 400 m/s perpendicolarmente alle linee di campo. Il campo è generato da due pareti parallele, poste nel vuoto, aventi densità superficiale di carica σ pari a 2·10–8 C/m2. Determina l’accelerazione dalla particella e lo spostamento nella direzione del campo dopo 0,1 s. Qual è l’energia cinetica della particella dopo 0,2 s? Leggi tutto »