Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA
Un semplice sistema
Ricevo da Lucrezia la seguente domanda: gentile professore non riesco a risolvere questo sistema in quanto il mio libro di testo non spiega bene questo argomento quindi spero che lei mi possa aiutare. 2×2 – y2 = 1 x2 + y2 = 5 Le rispondo così: Cara Lucrezia, il sistema di […] Leggi tutto »
Un problema di calcolo combinatorio
Ricevo da Anna la seguente domanda: "Calcola in quanti modi si possono sistemare n oggetti distinti in k scatole diverse sapendo che in ogni scatola deve esserci almeno 1 oggetto". Es.: Calcola in quanti modi si possono sistemare 8 oggetti distinti in sei scatole diverse sapendo che in ogni scatola deve esserci […] Leggi tutto »
Disequazioni esponenziali
Ricevo da Giuseppe la seguente domanda: Salve professore. Mi chiamo Giuseppe e volevo chiederle se poteva aiutarmi a risolvere queste due disequazioni esponenziali. Frequento una quarta classe liceo scientifico-tecnologico, Monopoli (BA). Avrei difficoltà nello scriverle qui! Poiché non ci sono tutti i simboli matematici…ma ci proverò! Spero di essere chiaro! 1° disequazione: (5/7)0,2x […] Leggi tutto »
Un problema di cuspide
Ricevo da Gabriele la seguente domanda: Data la funzione y = x2/3 – x3 non riesco a trovarmi col risultato, in quanto il punto x=0 (punto di non derivabilità) è dato essere dal risultato un punto di cuspide, invece se faccio il limite, sia da destra che da sinistra, della derivata prima, […] Leggi tutto »