Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA
Una palla di neve al sole
Ricevo da Angelo la seguente domanda: Gentile professore non riesco a risolvere il seguente quesito: il volume V di una palla di neve di forma sferica diminuisce a causa della fusione ad una velocità che è proporzionale in ogni istante alla superficie S della sfera. Scrivere in simboli la relazione espressa dalla dichiarazione precedente. […] Leggi tutto »
Un test universitario
Ricevo da Alessandro la seguente domanda: Egregio professore Massimo Bergamini, il 1 luglio devo sostenere l’esame di calcolo 2, ma non riesco a svolgere il pre-test. Per questo motivo cerco il suo aiuto, sperando in una sua risposta al più presto,se è possibile anche lo svolgimento dell’esercizi. La ringrazio anticipatamente, distinti saluti. […] Leggi tutto »
Disequazioni goniometriche elementari
Ricevo da Federica la seguente domanda: Egregio professore avrei bisogno di una spiegazione sulle disequazioni goniometriche del tipo senx > 1/2. Le rispondo così: Cara Fede, come puoi vedere consultando gli articoli precedenti, già diverse volte mi è capitato di rispondere a questioni relative alle disequazioni goniometriche, che evidentemente restano per gli […] Leggi tutto »
Studi di funzione
Ricevo da Giuseppe la seguente domanda: Egregio professore mi scusi per l’insistenza ma non riesco a svolgere lo studio di queste funzioni , cioè non riesco ad arrivare al grafico della funzione . Le chiedo sempre gentilmente come svolgere questi esercizi per poter arrivare al grafico . 1) f(x) = (1 – e2x)/(2e2x) 2) […] Leggi tutto »