Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA
Un’equazione differenziale non lineare
Ricevo da Michela la seguente domanda: Gentile professore sono una studentessa di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio di Perugia, Le vorrei chiedere un aiuto per questa equazione differenziale: y” = cos2(y‘)/x2. Grazie. Le rispondo così: Cara Michela l’equazione differenziale non lineare del secondo ordine che ci proponi, non avendo dipendenza […] Leggi tutto »
Continuità e differenziabilità di funzioni a due variabili
Ricevo da Rocco la seguente domanda: Salve, volevo chiederle se può darmi una mano a risolvere i seguenti "problemi": 1) Data la funzione f(x,y) = x|y|a/log(1+ x2 + y2) determinare per quali a > 0, f è prolungabile per continuità nell’origine. Detto g tale prolungamento, determinare per quali a > 0, g risulta differenziabile […] Leggi tutto »
La legge di annullamento del prodotto
Ricevo da Giovanni la seguente domanda: Gentile prof. Bergamini, le vorrei rivolgere una domanda fuori dal contesto liceale ed effettuando un balzo sulla matematica elementare: qual è la spiegazione matematica alla legge dell’annullamento del prodotto,esempio: 2 × 0 = 0. A volte (esempio sopra) siamo portati a pensare ad una situazione di questo tipo: […] Leggi tutto »