Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA
Sui criteri di convergenza delle serie
Ho ricevuto da Antonio la seguente domanda: Salve professore! Vorrei chiederle se gentilmente potesse spiegarmi come si studia il carattere di una serie. Premetto di aver capito la teoria e in particolare tre criteri per determinare il carattere di una serie, ovvero: 1) criterio del confronto asintotico 2) criterio della radice 3) criterio del rapporto. […] Leggi tutto »
Un problema di programmazione lineare
Ho ricevuto da Camilla la seguente domanda: Salve professore, frequento la seconda classe del liceo scientifico. Potrebbe aiutarmi a risolvere il seguente problema? Grazie. Consideriamo due automobili: D con il motore diesel e B a benzina. Per l’auto D si paga una tassa annua di euro 450 e l’auto percorre in media 22Km per un […] Leggi tutto »
Sull’integrale generale di un’equazione differenziale lineare
Ho ricevuto da Margherita la seguente domanda: Salve Professore, spero lei mi possa aiutare nel capire come si dimostra che della proprietà che ora vado ad enunciare gode l’integrale generale dell’equazione omogenea associata, e una volta accettato il risultato per l’equazione omogenea associata, che di tale proprietà gode anche l’integrale generale dell’equazione completa: per un […] Leggi tutto »
Una verifica di limite
Ho ricevuto da Giuseppe la seguente domanda: Salve professore. Potrebbe aiutarmi a verificare questo limite? Ho dei dubbi riguardo dei passaggi che ho seguito per verificarlo: limite della funzione 5^(x2 – 1) che tende a 1 quando x tende a -1. Gli rispondo così: Caro Giuseppe, si tratta dunque di verificare che, posto […] Leggi tutto »