MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
    • L'esperto di matematica
    • L'esperto di fisica
    • L'esperto di chimica
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • analisi infinitesimale
  • derivate
  • limiti
  • goniometria
  • studio di funzione
  • geometria solida
  • trigonometria
  • circonferenza
  • equazioni parametriche
  • parabola

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze L’esperto risponde - Matematica

Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA

Triangoli e piramidi

Ricevo da Alfonso la seguente domanda:

Carissimo professore ,
nel rettangolo \(ABCD\) il punto \(E\) di \(AB\) dista 9 da \(B\) e 41 da \(C\) e il punto \(F\) di \(AD\) e’ tale che \(DF\) risulti medio proporzionale tra \(FA\) ed \(EB\). Sapendo che i triangoli \(CEB\) e \(CFD\) sono isoperimetrici , provare che il quadrangolo \(AEFC\) e’ circoscritto ad una circonferenza e determinare l’area della superficie laterale delle tre piramidi rette aventi tutte l’atezza uguale a 8 e come base i triangoli \(BCE\), \(CDF\) e il quadrangolo \(AECF\).
Mi potrebbe fare la figura?
Grazie mille
  Leggi tutto »
Disciplina: Matematica Geometria euclidea  del 26 Aprile 2010

Un’area massima

Ricevo da Alberto la seguente domanda:

Abbiamo la parabola \(y=-2x^2+2\). Nel segmento parabolico individuato dalla parabola e dall’asse \(x\) inscrivi il rettangolo di area massima.
Le saremmo grati se ci rispondesse.
Alberto e Josuè
  Leggi tutto »
Disciplina: Matematica Analisi  del 25 Aprile 2010

Un problema geometrico parametrico

Ricevo da Raffaella la seguente domanda:

Gentile prof.,
ho trovato molta difficoltà in questo problema..
Circoscritto a una semicirconferenza di diametro \(AB=2r\) un triangolo equilatero con la base sulla retta \(AB\), si conduca una retta parallela ad \(AB\) in modo che, dette \(C\) e \(D\) le sue intersezioni con i lati del triangolo ed \(E\) ed \(F\) quelle con la semicirconferenza, con \(C\) ed \(E\) più vicino ad \(A\) si abbia:
                                                                   \[\sqrt{3}CD=k\cdot EF\ .\]
Leggi tutto »
Disciplina: Matematica Geometria analitica Geometria euclidea  del 25 Aprile 2010

Una funzione con valori assoluti

Ricevo da Cristina la seguente domanda:

Buongiorno prof.,
vorrei gentilmente chiederle come si studia il grafico di una funzione tutta in valore assoluto e all’interno una \(x\) in valore assoluto,tipo
                                                   \[\left| \frac{{{e}^{x}}-1}{1+\left| x \right|} \right|\ .\]
La ringrazio.
  Leggi tutto »
Disciplina: Matematica Analisi  del 23 Aprile 2010
Pagina Successiva Pagine:   di 11 Pagina Precedente
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl