Massimo BergaminiL'ESPERTO DI MATEMATICA
Una famiglia di equazioni
Ricevo da Carola la seguente domanda:
Stabilire per quali valori di \(a\) l’equazione
\[{{x}^{3}}+a{{x}^{2}}+4=0\]
ha tre soluzioni reali.
Leggi tutto »
Due limiti
Elisa chiede aiuto in merito a due limiti di funzioni dedotte da problemi di geometria analitica e sintetica. Leggi tutto »
Due limiti in problemi geometrici
Rispondo a Stefano in merito a due problemi riguardanti limiti di funzioni dedotte da problemi geometrici. Leggi tutto »
Un limite geometrico
Ricevo da Elisa il seguente problema:
Dato il triangolo equilatero \(ABC\) di lato \(2\) tracciare con centro in \(A\) la circonferenza di raggio \(1\) che incontri \(AB\) in \(M\) e \(AC\) in \(N\). Preso un punto \(P\) sull’arco \(MN\) interno al triangolo determinare il limite del rapporto \((PB-PA)/(PM)\) al tendere di \(P\) a \(M\) sull’arco. Leggi tutto »